Tipologia Percorso
Percorso LUNGO
Settore Economico Professionale
Agricoltura, silvicoltura e pesca
Denominazione Percorso
MANUTENTORE DEL VERDE
Unità Competenza
Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini
Unità Competenza
Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini
Descrizione Esigenze
Il ruolo del manutentore del verde richiede una preparazione tecnica multidisciplinare e una serie di competenze specifiche legate non solo alla gestione delle aree verdi, ma anche alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza sul lavoro. Di seguito, alcune delle principali esigenze formative per il corso: Conoscenze botaniche e agronomiche: Capacità di identificare specie vegetali, predisporre il terreno e garantire la crescita ottimale delle piante. Tecniche colturali e fitosanitarie: Applicazione di tecniche per la cura e la difesa fitosanitaria nel rispetto delle normative vigenti. Manutenzione ordinaria e straordinaria: Gestione di potature, sfalci e interventi straordinari su giardini e parchi. Gestione sostenibile: Applicazione delle linee guida per la gestione del verde urbano e pianificazione sostenibile (MATTM, 2017). Uso sicuro di attrezzature e macchinari: Competenza nell’utilizzo corretto e sicuro di macchinari come tosaerba e motoseghe. Smaltimento e recupero rifiuti verdi: Capacità di recuperare e smaltire correttamente potature e sfalci. Normative e sicurezza: Conoscenza delle leggi su sicurezza, difesa fitosanitaria e gestione ambientale. |
Ore di Formazione
Teorica in Presenza
0
Sede Formazione Teorica in Presenza
AVELLINO – AV – VIA FRATELLI BISOGNO, 27
Ore di Formazione Teorica in DAD
210
Ore di Formazione Teorica in FAD
0
Ore di Esercitazioni Pratiche
0
Sede Esercitazioni Pratiche
AVELLINO – AV – VIA FRATELLI BISOGNO, 27
Ore di Stage
90
Indennità Oraria
1 €
Livello EQF
4
LE AZIENDE CONVENZIONATE CON ASFORIN

Società Agricola IISF De Sanctis – D’Agostino o Cantine Storiche della Regia Scuola Enologica
di AV
Settore/Comparto: Vitivinicolo
Codice ATECO: 01.25.00
Codice CUAA: 8000030645
Indirizzo: Via Tuoro Cappuccini6 – Città: Avellino – CAP: 83100
Pec: avis028006@pec.istruzione.it
Cod. Fiscale/Partita Iva: 01529600643
Titolare: Caterini Pietro
Sede di svolgimento dello stage:
IISF De Sanctis – D’Agostino o Cantine Storiche della Regia Scuola Enologica di AV
Indirizzo: Via Tuoro Cappuccini6 – Città: Avellino – CAP: 83100