• Homepage
  • Asforin
    • Associazione
  • PAR GOL
  • FITOSANITARI GAL
  • Progetti
    • Mesoghea polo formativo
    • Mesoghea polo tecnico-professionale
    • Conciliazione & Condivisione per il benessere sociale
    • Equal sviluppo monti campani
    • Alta Irpinia prospettive
  • Formazione
    • Quality manager
    • Progetto Work for sound: Tecnico del Suono
    • Sviluppo Rurale PSR Campania
    • Tecnico dell’accoglienza sociale
    • Progetto Work for sound: Tecnico del Suono
    • Bando Green Economy
  • News
  • Sede e contatti
  • Link utili
AS.FOR.IN
AS.FOR.IN
  • Homepage
  • Asforin
    • Associazione
  • PAR GOL
  • FITOSANITARI GAL
  • Progetti
    • Mesoghea polo formativo
    • Mesoghea polo tecnico-professionale
    • Conciliazione & Condivisione per il benessere sociale
    • Equal sviluppo monti campani
    • Alta Irpinia prospettive
  • Formazione
    • Quality manager
    • Progetto Work for sound: Tecnico del Suono
    • Sviluppo Rurale PSR Campania
    • Tecnico dell’accoglienza sociale
    • Progetto Work for sound: Tecnico del Suono
    • Bando Green Economy
  • News
  • Sede e contatti
  • Link utili
Home
Progetti
Mesoghea polo formativo

Mesoghea polo formativo

Ago 31, 2014 Mesoghea polo formativo

logonasce dall’incontro di figure tradizionali chiave per lo sviluppo di un territorio, con la preponderante necessità e la ferma volontà di restituire un’attenzione particolare al luogo nel quale si calano. Il nome scelto per questa “esperienza” rende bene l’idea che anima il progetto: “Mesoghea” vuol dire, infatti, “Terre di Mezzo” ed esplicita, nello stesso tempo, la peculiarità dell’area, in mezzo alla terra, in rapporto sia all’intera penisola italiana, sia alla Regione di riferimento: la Campania. Luogo privilegiato, “punto di partenza” di questa esperienza è l’Irpinia, terra di passaggio e di permanenza di popolazioni antiche, che hanno lasciato in eredità l’attenzione meticolosa a produzioni agroalimentari di grande valore, generate dalla vite, dall’olivo, dal castagno, ravvisabili nei numerosi reperti archeologici che ne attestano la presenza nei secoli.

ASFORIN e i suoi partners per MESOGHEA

SOGGETTI COMPONENTI L’ATS

AS.FOR.IN., Ente di formazione di Avellino, capofila del Polo, insieme all’Università Federico II, in particolare al Dipartimento di Agraria (ex Facoltà di Agraria) della Federico II e al CNR – Istituto di Scienze dell’Alimentazione – di Avellino, si sono resi fautori di questo progetto, evidenziando quanto fosse importante e doveroso avere un Polo Formativo enogastronomico.

La creazione di un presidio istituzionale che riunisce insieme attori locali, Enti istituzionali, Associazioni, Istituzioni ed Enti formativi, promuove la provincia di Avellino, la Terra di mezzo, come punto di snodo di una ricca esperienza che travalichi i confini fisici ed istituzionali, calandosi sul territorio e intervenendo più complessivamente sull’assetto socio-produttivo.

Il gruppo promotore della provincia di Avellino ha coinvolto il prestigioso Consorzio Tutela Vini di Taurasi che raggruppa numerose aziende avellinesi e beneventane, la Coldiretti di Avellino per l’eccellenza che dimostra nel settore agricolo, le strutture delle ACLI, ACLI Terra, A.P.O.O.A.T e Terre della Transumanza, che si occupano dello sviluppo rurale, ma con una particolare considerazione dell’importanza dell’accompagnamento, assecondando perciò, la loro vocazione alla dimensione sociale. A ciò sono state affiancati autorevoli Istituti Superiori di Istruzione Secondaria, come l’ Istituto Tecnico Agrario “F. De Sanctis” di Avellino, il “Francesco de Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi (AV), e l’ I.P.S.O.E.A. (ex Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della ristorazione) di Aversa (CE).

La Confcooperative Unione provinciale di Avellino, il C.N.E.S. Centro nazionale Educativo Sociale di Sirignano (AV) hanno completato la rappresentatività del ventaglio di enti e strutture nella provincia di riferimento, fondamentali per rendere esecutiva una simile sperimentazione. Al nucleo centrale sono state affiancate strutture rilevanti, testimonianze tangibili di momenti di sviluppo locale.

 

Si è ritenuto importante coinvolgere il FOSVI considerevole strutture del panorama delle agenzie formative campane. Questa struttura risponde pienamente agli obiettivi dei Poli Formativi e potrà determinare lo sviluppo della ricerca, dell’innovazione e dell’occupazione qualificata, nel settore enogastronomico in Regione Campania.

 

 

Documentazione
Rapporto di Indagine MESOGHEA pdf
Report finale Azione di sistema n.3 pdf
Report finale Azione di sistema n.4 pdf
Report finale Azione di sistema n.5 pdf

Correlati

Articoli correlati

Elenco aspiranti docenti Mesoghea Mesoghea polo formativo
Feb 25, 2015

Elenco aspiranti docenti Mesoghea

C.T.S. del Polo Enogastronomico MESOGHEA Mesoghea polo formativo
Ott 9, 2014

C.T.S. del Polo Enogastronomico MESOGHEA

News sui progetti di Asforin

Feb 16, 2023 1:30 PM
Asforin

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI EXTERNAL EXPERTISE N. 1 TECNICO DI CAMPO

Nov 21, 2022 9:29 AM
Progetti

PRESENTAZIONE PROGETTO IRPINIAESSENZIALE

Apr 21, 2022 11:55 AM
Asforin

Percorsi formativi
accessibili

Mar 1, 2019 9:42 AM
Formazione

Data prova scritta: 06 Marzo 2019 CORSO IFTS

Giu 4, 2018 3:21 PM
Progetti

AVVISO PUBBLICO BUONI SERVIZIO PER BAMBINI 0-36 MESI E 3-12 ANNI

Mag 3, 2018 12:13 PM
Progetti

AL VIA IL PROGETTO D.I.A.N.A. Donne e Inclusione Attiva iN Alta Irpinia

Apr 5, 2016 11:30 AM
Progetti

Polo Tecnico Professionale “Mesoghea”

Lug 6, 2015 10:46 AM
Progetti

Voucher infanzia

Mag 18, 2015 3:59 PM
Progetti

800 194 338 Pronto Donna e “Sportello tempi di vita, tempi di lavoro”

Feb 25, 2015 10:07 AM
Progetti

Elenco aspiranti docenti Mesoghea

Ott 9, 2014 4:27 PM
Progetti

C.T.S. del Polo Enogastronomico MESOGHEA

Ago 31, 2014 1:47 PM
Progetti

Mesoghea polo formativo

  • Homepage
  • Asforin
  • PAR GOL
  • FITOSANITARI GAL
  • Progetti
  • Formazione
  • News
  • Sede e contatti
  • Link utili
  • Back to top
© ATNET 2023. All rights reserved.
Produced by Atnet
 

Caricamento commenti...