Tipologia Percorso
Percorso LUNGO
Settore Economico Professionale
Produzioni alimentari
Denominazione Percorso
TECNICO DELLA CONDUZIONE DEL VIGNETO E DELLA VINIFICAZIONE
Unità Competenza
PRODUZIONE DI BEVANDE
Unità Competenza
PRODUZIONE DI BEVANDE
Descrizione Esigenze
L’introduzione nella nostra offerta formativa del corso per “Tecnico della Conduzione del Vigneto e della Vinificazione” scaturisce dal dialogo con le aziende produttrici e dalla consapevolezza che il settore vinicolo offre promettenti opportunità di lavoro per i giovani. Il settore vitivinicolo rappresenta una delle eccellenze italiane riconosciute a livello mondiale, un patrimonio culturale, economico e sociale di inestimabile valore. La creazione di un corso di formazione specifico per “Tecnico della Conduzione del Vigneto e della Vinificazione” risponde a una serie di necessità e opportunità strategiche. La realizzazione di questo corso rappresenta un investimento strategico per il futuro del settore vitivinicolo italiano. Questo corso non solo risponde alle esigenze attuali del mercato, ma prepara anche il terreno per una crescita sostenibile, innovativa e competitiva del settore, garantendo la continuazione e l’evoluzione di una delle tradizioni più preziose del nostro Paese. Analisi sensoriale della composizione dei prodotti vinicoli, Controllo del confezionamento del vino, Cura e prevenzione integrata delle coltivazioni vegetali e agro-forestali, Gestione del vigneto, Monitoraggio e coordinamento delle attività di vinificazione, Organizzazione della vendemmia, Sanificazione degli impianti e delle strutture adibite alle lavorazioni |
Ore di Formazione
Teorica in Presenza
0
Sede Formazione Teorica in Presenza
AVELLINO – AV – VIA FRATELLI BISOGNO, 27
Ore di Formazione Teorica in DAD
210
Ore di Formazione Teorica in FAD
0
Ore di Esercitazioni Pratiche
0
Sede Esercitazioni Pratiche
AVELLINO – AV – VIA FRATELLI BISOGNO, 27
Ore di Stage
90
Indennità Oraria
1 €
Livello EQF
4
LE AZIENDE CONVENZIONATE CON ASFORIN

Società Agricola IISF De Sanctis – D’Agostino o Cantine Storiche della Regia Scuola Enologica
di AV
Settore/Comparto: Vitivinicolo
Codice ATECO: 01.25.00
Codice CUAA: 8000030645
Indirizzo: Via Tuoro Cappuccini6 – Città: Avellino – CAP: 83100
Pec: avis028006@pec.istruzione.it
Cod. Fiscale/Partita Iva: 01529600643
Titolare: Caterini Pietro
Sede di svolgimento dello stage:
IISF De Sanctis – D’Agostino o Cantine Storiche della Regia Scuola Enologica di AV
Indirizzo: Via Tuoro Cappuccini6 – Città: Avellino – CAP: 83100