Tipologia Percorso
Percorso lungo 300 ore
Settore Economico Professionale
Servizi turistici
Denominazione Percorso
TECNICO DELLA PROGETTAZIONE TURISTICA LOCALE
Unità Competenza
1.Analisi del mercato (9), 2.Promozione dell’offerta turistica (365), 3. Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell’attività (1658), 4.Progettazione e organizzazione di iniziative ed itinerari turistici (3057), 5. Creazione di sinergie con operatori di settore e partner territoriali (3058), 6.1 Competenze informatiche
Descrizione Esigenze
Organizzare un corso per Tecnico della Progettazione Turistica Locale nella provincia di Avellino rappresenterebbe un’importante opportunità per creare figure professionali in grado di sviluppare strategie turistiche mirate e sostenibili. Il territorio avellinese dispone di un patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico straordinario, ma manca spesso una pianificazione efficace per trasformare queste risorse in un’offerta turistica strutturata e attrattiva. Formare esperti nella progettazione di itinerari e pacchetti turistici consentirebbe di valorizzare le peculiarità locali, creando esperienze su misura per i visitatori e favorendo una crescita economica più equilibrata. In un contesto in cui il turismo esperienziale e sostenibile sta acquisendo sempre più rilevanza, diventa fondamentale avere professionisti capaci di integrare le tradizioni e l’identità locale in progetti innovativi e competitivi. L’assenza di una formazione specifica in questo ambito limita lo sviluppo di nuove iniziative e rallenta il potenziale del settore. Offrire un percorso formativo direttamente nella provincia di Avellino permetterebbe di trattenere talenti sul territorio, evitando che chi desidera specializzarsi sia costretto a spostarsi altrove. Inoltre, la capacità di intercettare finanziamenti, creare reti tra operatori turistici e migliorare l’accoglienza locale dipende sempre più dalla presenza di tecnici preparati, capaci di lavorare in sinergia con istituzioni e imprese. Un corso di questo tipo potrebbe quindi rappresentare un punto di svolta per la provincia, ponendo le basi per una crescita turistica più organizzata, innovativa e capace di generare nuove opportunità lavorative. |
Ore di Formazione
Teorica in Presenza
190
Sede Formazione Teorica in Presenza
AVELLINO – AV – VIA FRATELLI BISOGNO, 27
Ore di Formazione Teorica in DAD
0
Ore di Formazione Teorica in FAD
0
Ore di Esercitazioni Pratiche
20
Sede Esercitazioni Pratiche
AVELLINO – AV – VIA FRATELLI BISOGNO, 27
Ore di Stage
90
Indennità Oraria
1 €
Livello EQF
3
LE AZIENDE CONVENZIONATE CON ASFORIN

SEP 23 – Servizi turistici
DATA STIPULA ACCORDO: 16 novembre 2022
RAGIONE SOCIALE DELL’AZIENDA: Agenzia di viaggi – The Special Tour
FORMA GIURIDICA: Ditta individuale
PARTITA IVA o CF: MRTVCN85A56H703I
INDIRIZZO SEDE LEGALE E OPERATIVA: Via Turati 19, Taurasi (AV) Cap 83030
CODICI ATECO: 79.90.19 – ULA: 1

SEP 23 – Servizi turistici
DATA STIPULA ACCORDO: 15 novembre 2022
RAGIONE SOCIALE DELL’AZIENDA: INFO IRPINIA APS
FORMA GIURIDICA: Associazione
PARTITA IVA o CF: 02954410649 – 920088370645
INDIRIZZO SEDE LEGALE E OPERATIVA: via Lorenzo Ferrante 88, 83100 Avellino – Corso Umberto I 215, 83100 Avellino
CODICI ATECO: 93.29.9 e 90.02.09 – ULA: 1